Sanremo 2023: tre leggende della musica italiana come super-ospiti

Sanremo 2023: tre leggende della musica italiana come super-ospiti

Manca un mese all’inizio della kermesse televisiva canora che, ogni anno, tiene incollati allo schermo milioni di italiani. L’edizione di Sanremo 2023 si annuncia ricca di novità e sorprese: il conduttore, Amadeus, ha già cominciato a dare qualche anticipazione su ciò che vedremo in tv dal 7 all’11 Febbraio.

I Big in gara saranno 22, mentre sul palco dell’Ariston insieme ad Amadeus, troveremo Gianni Morandi come presenza fissa e l’influencer Chiara Ferragni (quest’ultima presente alla prima e alla terza serata).

Sanremo 2023: tre leggende della musica italiana come super-ospiti
Sanremo 2023: tre leggende della musica italiana come super-ospiti

Nella seconda serata i super-ospiti a Sanremo saranno tutti made in Italy: un trittico di leggende della musica italiana, ossia Albano, Gianni Morandi e Massimo Ranieri. In passato questi tre artisti sono stati concorrenti e vincitori della manifestazione, oggi invece ci salgono insieme come ospiti musicali prestigiosi.

Albano vinse l’edizione del 1984 in coppia con Romina Power con il brano “Ci sarà”, nel 1987 Gianni Morandi insieme ad Umberto Tozzi ed Enrico Ruggieri conquistò il primo posto con “Si può dare di più”. Era il 1988, quando Massimo Ranieri fu decretato come vincitore del Festival della Canzone Italiana con il brano struggente intitolato “Perdere l’amore”.

Tra i rumors più insistenti c’è quello che vuole Fedez presente alla rassegna canora (non come big in gara, ma come accompagnatore della moglie Chiara). Il rapper ha annunciato che, dopo la partecipazione alla kermesse musicale, la moglie rivelerà qualcosa riguardante la famiglia (che sia una nuova gravidanza?). Altra indiscrezione ha a che fare con la partecipazione di Checco Zalone, che potrebbe approfittare di una pausa del tour teatrale che sta effettuando in giro per l’Italia per fare una capatina all’Ariston.

Il Festival di Sanremo è una macchina del business che coinvolge tante maestranze e professionalità: ogni anno, intorno alle tre serate, girano soldi ed intrecci di interessi. Ma è proprio questo il bello di un evento musicale e mediatico che non ha mai perso attualità e interesse per gli italiani.

Carmen Iodice

Carmen Iodice

Avvocato Civilista Tributarista
Cassazionista
Docente in diritto di famiglia
Perfezionata in Amministrazione e Finanza degli Enti Locali
Appassionata del web
Amministratrice e creatrice del magazine COME magazine.
Carmen Iodice
About Carmen Iodice 303 Articles
Avvocato Civilista Tributarista Cassazionista Docente in diritto di famiglia Perfezionata in Amministrazione e Finanza degli Enti Locali Appassionata del web Amministratrice e creatrice del magazine COME magazine.

Be the first to comment

Leave a Reply

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*