
Perché visitare New York in autunno
Un viaggio nella Grande Mela è sempre entusiasmante, ma vi sono periodi dell’anno in cui questo posto lo è ancora di più. Sicuramente una delle migliori stagioni per visitare New York è l’autunno, quando la natura si colora di tonalità più cupe e il cielo assume spesso colori fiabeschi. Ecco cosa rende l’atmosfera d New York particolarmente magica nei mesi autunnali.

Tappeti di foglie al Central Park
Uno dei parchi più belli di New York, Central Park, diventa spettacolare soprattutto quando cominciano a cadere le foglie e gli alberi si colorano di oro e marroncino, regalando ai turisti un’atmosfera unica. Nelle giornate di sole ci si può sdraiare sull’erba e lasciarsi accarezzare dal piacevole venticello autunnale, magari sfogliando un bel libro e godendo di un meritato relax. Questo immenso polmone verde situato nel cuore di New York ha fatto da sfondo alle scene più belle di un film per molti indimenticabile, “Autumn in New York”, con Richard Gere, appunto ambientato durante la stagione autunnale nella Grande Mela.

Mercatini delle Feste
A New York l’atmosfera delle festività natalizie comincia ad avvertirsi piuttosto presto, visto che i primi mercatini aprono i battenti a partire dal 20 Ottobre (i mercatini vengono allestiti nei diversi quartieri: Bryant Park, Union Square, Columbus Circle, ecc.). Conviene fare una capatina, mescolarsi alla folla e trovare qualche regalino di Natale originale da portare a casa.

Novembre a New York
Se capitate a New York durante il mese di Novembre, sappiate che il giorno 22 ricorre la Festa del Ringraziamento, che qui è una delle ricorrenze nazionali più sentite. Potrete quindi assistere alla parata dei carri nella zona centrale della città e alla spettacolare liberazione dei baloons. Il giorno dopo è invece abitudine degli Americani festeggiare il Black Friday (Venerdì nero), nel quale si può acquistare di tutto a prezzi scontati del 70%. Approfittatene se amate fare shopping e volete fare qualche buon affare! Il 28 Novembre è invece il giorno in cui si usa accendere il maestoso albero di Natale a Rockefeller Center (di solito l’evento comincia per le 19, ma ovviamente è preferibile recarsi molto prima sul posto).

Carmen Iodice
Cassazionista
Docente in diritto di famiglia
Perfezionata in Amministrazione e Finanza degli Enti Locali
Appassionata del web
Amministratrice e creatrice del magazine COME magazine.
carminaiodice@gmail.com
fax 06.23326813
Latest posts by Carmen Iodice (see all)
- Scegliere un cane anziché un bambino, l’esperienza della scrittrice francese Helene Gateau - 19 settembre 2023
- Si accorciano i tempi di separazione e divorzio: cosa cambia dal 1° Marzo 2023 - 11 marzo 2023
- Fare il pane in casa allontana lo stress:tutti i benefici di un’antica abitudine - 18 febbraio 2023
Leave a Reply