Con l’arrivo dell’inverno, aumenta di gran lunga il consumo delleverdureed in particolar modo lacicoria. Essa viene usata principalmente in cucina, come condimento a tantissime pietanze (basti pensare alla conosciutissima “fave e cicorie”) ma anchenel settore bellezza e farmaceutico, ad esempio come componente di prodotti volti alla cura del corpo o di sciroppi.
Leproprietàdi questa pianta sono numerose e di conseguenza ci donanosvariati benefici.
Tutte le proprietà della cicoria
Ecconetre:
E’ un’alleata della digestione.
In termini di calorie, la cicoria contiene meno di 25 kcal su 100 grammi. Povera di grassi e ricca di acqua, risulta essere un alimento ideale per chi ha problemi di digestione. Tra l’altro, la cicoria viene utilizzata spesso nei centrifugatidetox: pertanto, aiuta anche a depurare l’organismo,diventando una vera e propria “amica” dell’intestino.
Funge da antibatterico naturale.
Spesso si tende a curare le infiammazioni legate abatteri e virus attraverso i medicinali. Ma nei casi meno gravi, si può optare per dei metodi fai da te utilizzando degli alimenti e uno di questi è proprio la cicoria che si rivela un antibatterico naturale.
Cura la stitichezza.
Diverse persone soffrono di stitichezza, spesso causata da stress o cattive abitudini alimentari. Mangiando la cicoria una o due volte a settimana, può realmente aiutare a combattere questo disagio.
Avvocato Civilista Tributarista Cassazionista Docente in diritto di famiglia Perfezionata in Amministrazione e Finanza degli Enti Locali Appassionata del web Amministratrice e creatrice del magazine COME magazine. carminaiodice@gmail.com fax 06.23326813
Avvocato Civilista Tributarista
Cassazionista
Docente in diritto di famiglia
Perfezionata in Amministrazione e Finanza degli Enti Locali
Appassionata del web
Amministratrice e creatrice del magazine COME magazine.
carminaiodice@gmail.com
fax 06.23326813
Leave a Reply